Questa situazione di equilbrio dinamico fra formazione e distruzione dell'ozono viene modificata dal cloro, un gas presente in sostanze dette cloroflurocarburi (commercialmente freon).
Quando un atomo di cloro collide con una molecola di ozono si appropria del terzo atomo di ossigeno per cui si vengono a formare una molecola di O2 e un radicale di monossido di cloro (ClO).
Tale radicale è notevolmente attivo per cui si combina facilmente con atomi di ossigeno liberando ancora il cloro che resta disponibile per ricominciare il ciclo di distruzione dell'ozono.
|
 |