Personale dell’Unità Funzionale | |
Paolo Favali | Dirigente di Ricerca Responsabile UF |
Laura Beranzoli | Dirigente Tecnologo |
Angelo De Santis | Dirigente di Ricerca |
Alessandra Maramai | Primo Ricercatore |
Massimo Calcara | Ricercatore |
Giuseppe Etiope | Ricercatore |
Francesco Frugoni | Ricercatore |
Caterina Montuori | Ricercatore |
Roberto Tardini | Collaboratore Tecnico |
Laura Graziani | Ricercatore |
Nadia Lo Bue | Ricercatore |
Davide Embriaco | Ricercatore |
Giuditta Marinaro | Tecnologo |
Stephen Monna | Ricercatore |
Tiziana Sgroi | Ricercatore |
Cristina La Fratta | Collaboratore Tecnico |
Antonino D’Alessandro | Borsista |
Sonia Pizzullo | Borsista |
La comunità scientifica internazionale ha definito prioritaria, tra le principali linee guida per la ricerca geofisica avanzata, l’acquisizione di dati in aree del globo terrestre finora prive di punti di osservazione, come ad esempio le aree marine.
L’acquisizione contemporanea di dati geofisico-ambientali in tali aree assume un rilevante significato perché può permettere lo sviluppo di modelli relativi alla dinamica della geosfera e alle sue interazioni con gli oceani e l’atmosfera.
L’Unità Funzionale RIDGE è impegnata dal 1995 nell’acquisizione di serie temporali all’interfaccia litosfera-oceano utilizzando tecnologie avanzate, quali gli osservatori multidisciplinari di fondo mare, di cui ha curato la progettazione, la realizzazione e l’utilizzo nell’ambito di progetti finanziati dalla Comunità Europea e da organismi nazionali.
Viene svolta anche attività di ricerca utilizzando reti di misura temporanee per studi geofisici, geochimici e oceanografici in aree marine di particolare interesse, realizzando anche campagne di misura a terra di tipo geochimico e sismologico complementari alle attività svolte nelle aree off-shore.
Inoltre l’Unità Funzionale RIDGE si occupa dello studio dei maremoti, in particolare degli eventi che hanno interessato le coste italiane e del Mediterraneo e nella stima della pericolosità associata a maremoti lungo le coste italiane.